![]() |
L’applicazione rivoluziona il concetto di libro sulle automobili tramite l’utilizzo, per la prima volta, dei modelli 3D - tridimensionali. Basta sfiorare le auto con un dito per ruotarle di 360° mostrando così le vetture nella loro totalità e “toccare con mano” l’evoluzione del design automobilistico. |
![]() |
Il libro si prefigge di offrire una navigazione semplice e intuitiva, le pagine possono essere sfogliate come un normale libro, attraverso due criteri di lettura. Le Supercars possono essere infatti visualizzate in ordine cronologico o alfabetico. |
![]() |
L’applicazione permette l’analisi delle caratteristiche progettuali, ergonomiche, estetiche e tecniche, ovvero il confronto del design delle Supercars attraverso schede e modelli 3D. Attraverso l’utilizzo di esaurienti schede tecniche è possibile l’analisi delle tecnologie che hanno reso queste auto le più veloci e le più costose di tutti i tempi. Di ogni vettura sono indicate le specifiche tecniche tra cui le dimensioni, il telaio e la carrozzeria, il tipo di motore, la trasmissione, sospensioni e freni. |